Coordinamento Scientifico

Dott. Giampaolo Condrò

Dott. Giampaolo Condrò, Psicologo Psicoterapeuta - Coordinatore Scientifico

Psicologo e psicoterapeuta, opero da più di 10 anni in ambito clinico privato collaborando con il laboratorio di Psicologia Cognitiva Postrazionalista di Roma. 

Mi occupo di psicoterapia individuale e di coppia per adulti e adolescenti, utilizzando come riferimento la cornice teorica della Psicologia Postrazionalista elaborata da Vittorio F. Guidano.
Dal 2015 sono cotrainer presso il corso di specializzazione in psicoterapia della scuola APC di Roma.
Mi sono occupato anche di selezione e gestione delle risorse umane in ambito aziendale e nel campo della somministrazione di lavoro temporaneo.
Socio SITCC dal 2008.
Iscrizione Ordine degli Psicologi del Lazio n. 10640 del 21.10.2002 - Abilitaz. alla Psicoterapia dal 2007 ai sensi dell'art. 3 della L.56/1989

email: giampaolo.condro@psicopcp.it
Linkedin
Dott.ssa Alessia Polverari

Dott.ssa Alessia Polverari, Psicologo Psicoterapeuta - Coordinatore Scientifico

Nel 2000 ho conseguito la laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità, presso l'Università “la Sapienza” di Roma e nel 2007 la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale 

presso l'APC (Associazione di Psicoterapia) di Roma.
La mia formazione è avvenuta all'interno del training costruttivista post-razionalista.
Collaboro con il Laboratorio di Psicologia Cognitiva Postrazionalista di Roma, svolgendo attività clinica e di ricerca.
Mi occupo di psicoterapia individuale e di coppia con pazienti adulti ed adolescenti nel trattamento di Disturbi d'Ansia, Disturbi del Comportamento Alimentare, Depressione e problematiche psicologiche relative alla Maternità ed alla Genitorialità.
Per diversi anni mi sono occupata di counseling collaborando con il Centro d'Ascolto dell'Università Popolare di Roma. Ho collaborato con la Asl Rm/E presso il servizio AIA (Area Intercircoscrizionale per l'Adolescenza) svolgendo sia attività di consulenza che come co-responsabile e operatore di specifici progetti presso scuole medie e superiori.
Socio SITCC dal 2010.
Iscrizione Ordine degli Psicologi del Lazio n. 11901 del 04.05.2004 - Abilitaz. alla Psicoterapia dal 2007 ai sensi dell'art. 3 della L.56/1989

Collaboratori

Dott.ssa Lisa Giardina Grifo

Dott.ssa Lisa Giardina Grifo, Psicologo Psicoterapeuta

Nata a Montreal (Canada) il 21.02.1975. Laureata in Psicologia nel 2000 presso la Sapienza Università di Roma. Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nel 2007 presso l’APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva di Roma).

Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il numero 10352. Socio Ordinario della SITCC (Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva).
Esercita dal 2007 la professione di psicoterapeuta presso il Laboratorio di Psicologia Cognitiva Postrazionalista e altri studi tra cui, dal 2018, PsiCo dove svolge psicoterapia individuale e di coppia, con adolescenti e adulti, in italiano e in inglese. Si occupa in particolare di Disturbi del Comportamento Alimentare, di Disturbi di Ansia, di Disturbi dell’Umore e Depressione.
Svolge progetti di prevenzione in ambito scolastico, collabora con Licei e Università Americane di Roma. Partecipa regolarmente con interventi a convegni nazionali, ha tenuto lezioni presso Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e nel 2002 ha pubblicato il libro “La mente virtuale” sulla dipendenza da Internet.

Linkedin
Dott.ssa Giulia Riccobono

Dott.ssa Giulia Riccobono, Psicologo Psicoterapeuta

Sono una Psicologa di indirizzo Clinico e Psicoterapeuta Cognitivista Costruttivista, iscritta
all'albo degli Psicologi del Lazio, n. 21328.
Mi sono laureata con lode presso 

l’Università degli Studi dell’Aquila, dove tuttora partecipo alle attività didattiche e di ricerca della cattedra di psichiatria presso la facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi dell'Aquila. Dal 2012 al 2016 ho collaborato con la cattedra di "Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale" presso la facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi dell'Aquila. Dal 2015 al 2017 ho partecipato alle attività didattiche e di ricerca della cattedra di "Psicologia Clinica" del corso di Laurea in Infermieristica "R" presso il Polo Pontino dell'Università di Roma "La Sapienza". Mi sono specializzata con lode presso la scuola Cognitivo-Comportamentale APC di  Roma, dove sono Co-Trainer per il corso di specializzazione 2019-2023. 
Devo la mia formazione clinica e professionale alle pluriennali esperienze formative presso la UOSD universitaria di psicologia clinica e psicoterapia per i disturbi del comportamento alimentare del presidio ospedaliero “centro” di Terracina - ASL di Latina, il centro di 
dietologia e nutrizione pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma e la comunità terapeutica semiresidenziale per il recupero delle tossicodipendenze “Villa Maraini”.

Dott. Enrico Fattorini

Dott. Enrico Fattorini, Psicologo Psicoterapeuta

Mi sono laureato in Psicologia Cognitiva nel 2010 alla Sapienza. Dopo un Master di studio
all’estero, di due anni, ho conseguito il Dottorato di ricerca in Neuroscienze cognitive nel 2015 a Roma.

Nel 2016 sono stato assegnista di ricerca presso l’IRCCS Santa Lucia. Sono stato primo autore, o co-autore, di alcuni articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Contestualmente all’attività di ricerca, ho assecondato la mia originaria passione per la psicologia clinica e mi sono specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nel 2018 presso l’APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva) di Roma. Mi occupo di psicoterapia individuale, e di coppia, con pazienti adulti ed adolescenti, avvalendomi dell’approccio costruttivista post-razionalista. La mia formazione clinica si è arricchita anche grazie all’esperienza formativa biennale maturata presso il Centro di Salute Mentale del quartiere Laurentino 38 (Distretto 9, ASL Roma 2) ed alla collaborazione, pluriennale e tuttora in corso, con l’Associazione di Clinica Cognitiva del Lazio. 
Socio SITCC dal 2017 .
Iscrizione Ordine degli Psicologi del Lazio n. 21003.

Dott.ssa Chiara Longo

Dott.ssa Chiara Longo, Psicologo Psicoterapeuta

Sono una psicologa clinica, laureata con lode presso La Sapienza di Roma, specializzata
in Psicoterapia ad orientamento cognitivo costruttivista presso la scuola Associazione di Psicologia

Cognitiva-APC di Roma. 
Durante il percorso di formazione, ho avuto occasione di collaborare con l’IRCSS Fondazione Santa Lucia e l’azienda ospedaliera Sant'Andrea nell'ambito della valutazione, della ricerca e del trattamento neuropsichiatrico delle demenze, dei disturbi dello spettro bipolare e unipolare. Altresì, lavoro con alcuni servizi territoriali pubblici nell’ambito della salute mentale della Asl Roma 1 e svolgo interventi terapeutici-riabilitativi in età evolutiva/adolescenziale. Negli ultimi anni mi sono specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare presso la UOSD DCA della Asl Roma 1. 
Mi occupo di psicoterapia individuale e di coppia con bambini, adolescenti e adulti nel trattamento di disturbi dello spettro ansioso, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi dell’età evolutiva e della fascia adolescenziale.
Collaboro con l’Associazione di Clinica Cognitiva-ACC del Lazio.
Iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio, n. 21093.

Dott.ssa Sara Paci

Dott.ssa Sara Paci, Psicologo Psicoterapeuta in formazione

Psicologa e Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva ( SPC) di Roma. Ho maturato la mia esperienza clinica all’interno del dipartimento di Salute mentale dell’ASL RM 3.

In particolare nel Servizio di Prima Accoglienza Adulti e presso il Centro Diurno “Unità Operativa Terapeutico-Riabilitativo” ad indirizzo sportivo per ragazzi e giovani adulti, con il quale è ancora attiva la mia collaborazione e dove mi occupo di sostegno e supporto psicologico individuale e di gruppo.
Attualmente mi occupo di Interventi riabilitativi per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, attività di parent training, inoltre effettuo progetti di sensibilizzazione e integrazione di ragazzi con disabilità in ambito scolastico nelle scuole primarie e secondarie di Roma. 
Svolgo, inoltre, gruppi di orientamento al lavoro per adolescenti e giovani adulti finalizzati all’orientamento lavorativo e al potenziamento delle soft skills, riferendomi in particolare alle abilità di problem solving, decision making, gestione delle emozioni e dello stress, implementazione delle capacità relazionali e comunicative.
Attualmente, oltre all’attività libero-professionale, collaboro con l’Associazione di Clinica Cognitiva (A.C.C.) di Roma
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio, n° 22335
Dott. Massimo Bedetti

Dott. Massimo Bedetti, Psicologo Psicoterapeuta

Nato a Roma, il 14/10/1972, laureato presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2000 e, in seguito, specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva) di Roma. 

Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio, matricola 10378 e Socio Ordinario della SITCC (Società di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Esercita dal 2007 presso il Laboratorio di Psicologia Cognitiva Postrazionalista. Per molti anni è stato Coordinatore degli operatori ed è stato psicoterapeuta in strutture psichiatriche, dove ha anche condotto Gruppi Multifamiliari. Ha diretto studi e docenze, in seminari privati ed in collaborazione con Università pubbliche, nel settore della Criminologia, pubblicando alcune ricerche ed osservazioni cliniche. Inoltre, ha contribuito alla creazione ed ha lavorato, come psicoterapeuta, all’interno del Servizio Socio-Psicologico presso l’Inail di Roma. Dal 2011 al 2014 è stato Co-Trainer presso la Scuola Quadriennale di Specializzazione Cognitivo-Comportamentale dell’APC.
Dal 1° Marzo 2017 è membro riconosciuto ed accreditato dell’EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Theraphies). Infine, è relatore in congressi nazionali ed internazionali ed è stato docente, presso l’Università Cattolica “Gemelli” di Roma, in Corsi di Perfezionamento in Urgenza in Psichiatria ed in Psicologia Clinica in varie annualità.
Si occupa, in particolare, di disturbi d’ansia, disturbi alimentari e ossessivo-compulsivi sia in ambito nevrotico che psicotico all’interno di setting individuali e di coppia. Si occupa, infine, della Formazione e Supervisione di colleghi specializzandi o specializzati da poco.
Linkedin
Dott.ssa valentina Arcidiacono

Dott.ssa Valentina Arcidiacono, Psicologo Psicoterapeuta

Mi sono laureata in Psicologia clinica e promozione del benessere della persona presso la LUMSA (Libera Università Maria Santissima

Assunta) di Roma e successivamente mi sono specializzata come Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo costruttivista post razionalista presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Roma. Ho maturato la mia esperienza clinica principalmente all’interno dei Servizi Pubblici, iniziando presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo Forlanini (ASL RM 3), successivamente presso il Centro Diurno di Valle Aurelia (ASL RM 1) ed infine presso il Centro di Salute Mentale di Via Orio Vergani (ASL RM 2). Mi occupo principalmente di psicoterapia individuale, di coppia e familiare, rivolta ad adulti ed adolescenti. Le aree maggiormente trattate sono i Disturbi d’Ansia, di Personalità, Disturbi dell’Umore, Disturbi Alimentari e tutte le problematiche legate ad una scarsa autostima e stress. Attualmente, oltre a svolgere l’attività di libero professionista, collaboro con l’Associazione di Clinica Cognitiva (A.C.C.) di Roma ed in modo specifico con il Gruppo di lavoro EIKASIA - Esperti in comportamento alimentare significati in armonia. 
Iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio n. 20979

email: valentinaila.arcidiacono@gmail.com
Sito web: www.psicologa-arcidiacono.it
Facebook: Gruppo di lavoro ACC Eikasia
Dott.ssa Ilaria Del Greco

Dott.ssa Ilaria Del Greco, Psicologa Psicoterapeuta

Sono psicologa clinica, giuridica e sessuologa.
Mi occupo di promozione del benessere e sostegno della salute psicologica e psicosessuale di adulti, adolescenti e coppie.

Fornisco supporto per disagi lievi e profondi con relativa sintomatologia.
Lavoro anche nel settore giuridico-forense come consulente tecnico di parte e come collaboratrice di consulenti d’ufficio.
Sono stata tutor di ricerche sulla sessualità e sull’affettività degli adolescenti presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica; ho collaborato in progetti di sostegno attraverso la musica per giovani con sindrome di Asperger presso il Conservatorio di Frosinone; ho curato uno studio sul disturbo ossessivo-compulsivo, vincitore al Forum di Assisi sulla Formazione in Psicoterapia. Sono stata membro della Consulta Giovani degli Psicologi del Lazio. 
La mia formazione prosegue all’interno del training di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di indirizzo Costruttivista Post-razionalista presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva - APC di Roma. 
Svolgo il mio lavoro a Roma, Frosinone e Alatri.
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 22566 del 14.11.2016.

email: ilariadelgreco@gmail.com
Instagram: ilariadelgreco_psicologa
Facebook: Ilaria Del Greco - Psicologa
Dott.ssa Roberta Cicciarelli

Dott.ssa Roberta Cicciarelli, Psicologo Psicoterapeuta

Dopo la laurea con lode in Psicologia Clinica presso l'Università dell'Aquila, mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione Cognitivo Comportamentale APC all'interno 

di un training cognitivo costruttivista post razionalista.
Svolgo la mia attività professionale in più studi a Roma e all'interno della farmacia San Giusto.
Nel corso del tempo, la mia esperienza clinica si è arricchita grazie alle numerose attività cui ho preso parte presso il Centro di Salute Mentale ASL Roma 1 e di enti pubblici e privati (Villa psichiatrica Armonia Nuova, Ospedale Aurelia Hospital, Istituiti Superiori).
Sono tra i soci fondatori dell'associazione di volontariato Psy SoS- odv, presso cui, durante l'emergenza Covid-19, ho prestato servizio di sostegno alla popolazione in più centralini di ascolto psicologico.
Mi occupo di problematiche e disagi esistenziali, famigliari, sessuali, di coppia, disturbi di ansia, attacchi di panico, umore depresso, negli adolescenti e negli adulti.
Iscrizione all'Ordine degli Psicologi n. 24259.

email: psi.cicciarelli@gmail.com
Facebook: Psicologa Roberta Cicciarelli
Dott.ssa Sara Garibaldo

Dott.ssa Sara Garibaldo,
Psicologa Psicoterapeuta

Mi sono laureata con lode in Psicologia della salute, clinica e di comunità all’Università “La Sapienza” di Roma.

Mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento cognitivo costruttivista presso la sede di Roma dell’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC). Ho maturato la mia esperienza clinica collaborando con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo - Forlanini (ASL Roma 3) e con il TSMREE (ASL Roma 3). Ho prestato servizio presso un centro di Neuropsichiatria Infantile del territorio, occupandomi in particolare di interventi riabilitativi su bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Attualmente ancora svolgo interventi riabilitativi a livello domiciliare e progetti di integrazione di ragazzi con disabilità in ambito scolastico. Mi occupo principalmente di psicoterapia individuale rivolta ad adulti e adolescenti, di psicoterapia di coppia e parent training.
Iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio n. 21239.

Per condividere la pagina

Contatti

Largo Luigi Antonelli, 14
00145 Roma

Made with ‌

WYSIWYG HTML Editor